Scopri la lista completa dei codici di errore per i frigoriferi Samsung. Guida dettagliata per identificare e risolvere rapidamente problemi comuni del tuo elettrodomestico.
Le anomalie del frigorifero Samsung vengono segnalate attraverso specifici codici di errore, evidenziando eventuali malfunzionamenti nel sistema. Il modulo di controllo, dotato di una sofisticata funzione di auto-diagnostica, rileva e mostra questi codici direttamente sul display. Consultando il manuale d’istruzioni, è possibile decifrare ogni simbolo, permettendoti di identificare con precisione e tempestività l’origine del problema.
La tabella dei codici errore frigorifero samsung
Errore | Descrizione |
---|---|
Errore 01 – Malfunzionamento del produttore di ghiaccio | Se il tuo frigorifero Samsung è dotato di un produttore di ghiaccio e sul display appare il codice 01, controlla prima di tutto che sia collegato adeguatamente. Se il problema persiste, potrebbe essere necessaria una diagnosi o la sostituzione del sensore. Se hai bisogno di assistenza per gli elettrodomestici, contattare un centro assistenza elettrodomestici specializzato è sempre la scelta migliore. |
Errore 02 – Malfunzionamento del sensore del frigorifero | Effettua un’ispezione nel vano del frigorifero e verifica la necessità di assistenza. Assicurati che tutte le connessioni siano ben strette e controlla il cablaggio, specialmente se noti odori insoliti o segni di bruciature. Se il sensore presenta anomalie, è consigliato procedere alla sua sostituzione. |
Errore 03 – Malfunzionamento del sensore di sbrinamento | Questo errore suggerisce che il sensore di sbrinamento potrebbe essere danneggiato. Verifica la corretta connessione del sensore e l’integrità del cablaggio. Se il cablaggio presenta segni di bruciature o danni, è necessario sostituirlo e, se necessario, installare un nuovo sensore di sbrinamento. |
Errore 04 – Malfunzionamento della ventola nello scompartimento | Nei frigoriferi dotati di tecnologia No Frost, la ventola ha il compito di far circolare l’aria all’interno della camera. Se questa si guasta, potresti riscontrare un innalzamento della temperatura nello scompartimento. Per risolvere, è necessario rimuovere la parete posteriore del frigorifero, controllare la connessione e verificare i collegamenti della ventola. |
Errore 05 – Anomalie nel funzionamento del produttore di ghiaccio | Se il meccanismo che allinea e spinge il ghiaccio verso l’uscita presenta malfunzionamenti per più di tre volte, è necessario procedere con una diagnosi del componente. In caso di guasto confermato, il componente dovrà essere sostituito. |
Errore 06 – Malfunzionamento del sensore nella Cool Select Zone | Questo errore indica che il sensore dedicato alla zona Cool Select non sta operando correttamente. È fondamentale verificare le connessioni e l’integrità del sensore. In caso di danni evidenti o persistenza del problema, potrebbe essere necessaria la sostituzione del sensore stesso. |
Errore 07 – Malfunzionamento del sensore di temperatura | Nei frigoriferi dotati di controllo elettronico, il sensore ha il compito di rilevare la temperatura interna dello scomparto e trasmettere queste informazioni al modulo di controllo. In caso di guasto del sensore, il modulo non riesce a interrompere l’attività del compressore, causando un funzionamento continuo e una possibile usura precoce del compressore stesso. |
Errore 08 – Anomalie nel sensore della temperatura del congelatore | Questo codice indica che il sensore dedicato alla rilevazione della temperatura nel congelatore non sta trasmettendo il segnale correttamente. È essenziale controllare le connessioni e l’integrità del sensore. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario intervenire con una riparazione o sostituzione del componente. |
Errore 09 – Malfunzionamento del sensore di sbrinamento nel comparto congelatore | Questo errore segnala che il sensore dedicato al processo di sbrinamento nel congelatore non sta operando come dovrebbe. È importante effettuare controlli per assicurarsi della corretta funzionalità e integrità del sensore. In caso di anomalie persistenti, una sostituzione del sensore potrebbe essere necessaria. |
Errore 10 – Anomalie nella ventola del congelatore | Questo codice d’errore indica che la ventola presente nel congelatore non sta operando correttamente. È cruciale ispezionare la ventola, verificare le connessioni e assicurarsi che non ci siano ostruzioni che ne impediscono il corretto funzionamento. Se il malfunzionamento persiste, potrebbero essere necessari ulteriori interventi o la sostituzione della ventola. |
Errore 11 – Malfunzionamento della ventola del condensatore | Questo codice segnala che la ventola del condensatore non sta operando come previsto. È fondamentale verificare lo stato e le connessioni della ventola. Se riscontri anomalie o la ventola non si attiva, potrebbe essere necessario un intervento di manutenzione o la sostituzione del componente. |
Come resettare un frigorifero Samsung
Se sul display compare un codice di errore, è essenziale decifrarne il significato. Prima di procedere, ti consigliamo di riavviare il frigorifero. In alcuni casi, potrebbe trattarsi di un semplice malfunzionamento temporaneo del sistema. Se il problema persiste anche dopo il riavvio, consulta il manuale d’istruzioni per una comprensione dettagliata del codice di errore e per individuare la soluzione appropriata.
- Scollega il frigorifero Samsung dalla rete elettrica.
- Attendi per circa 10-15 minuti.
- Dopo l’attesa, riconnetti la macchina alla rete