I codici di errore visualizzati sul display della tua lavastoviglie Samsung non sono solo una serie casuale di numeri e lettere. Questi codici sono infatti messaggi informativi che la tua lavastoviglie utilizza per comunicarti eventuali anomalie, malfunzionamenti o semplici indicazioni sul suo stato operativo.
Quando si presenta un codice di errore, è essenziale comprenderne il significato per poter agire di conseguenza e garantire una soluzione tempestiva. Ad esempio, un codice potrebbe indicare un problema con il sistema di drenaggio, mentre un altro potrebbe riferirsi a un guasto nel meccanismo di apertura della porta.
Di seguito, abbiamo preparato un elenco dettagliato dei codici di errore più comuni, con una breve descrizione del problema associato e le possibili soluzioni. Questo ti aiuterà a identificare rapidamente la natura dell’anomalia e a decidere se è possibile risolverla autonomamente o se è necessario contattare un tecnico specializzato.
Se, tuttavia, il codice di errore che appare sul display della tua lavastoviglie non è presente nella nostra lista, ti consigliamo di consultare il manuale utente specifico del tuo modello. Puoi facilmente trovare e scaricare il manuale appropriato visitando la sezione “Manuali e download” sul sito ufficiale di Samsung. In ogni caso, ricorda sempre di spegnere e scollegare l’apparecchio dalla corrente prima di intervenire su qualsiasi componente interno.
Significato dei codici della lavastoviglie Samsung
Codice errore | Significato |
---|---|
0C / 0E | Sovraccarico di acqua:
Questo problema può derivare dall’uso eccessivo di detersivo, sia in forma liquida che in polvere. In caso di sovraccarico, si consiglia di spegnere la lavastoviglie e attendere un minuto. Dopo di che, riaccendere l’apparecchio: la pompa di scarico si attiverà automaticamente, svuotando l’eccesso di acqua dalla lavastoviglie. |
1C | Errore del pressostato:
In caso di errore del pressostato, è consigliabile scollegare la lavastoviglie dalla rete elettrica. Attendere un minuto prima di ricollegarla. Una volta fatto, riaccendere l’apparecchio e selezionare un nuovo programma di lavaggio. |
4C, 4E | Verifica dell’approvvigionamento idrico:
Assicurati che la valvola di alimentazione dell’acqua sia aperta e funzionante. |
4C2 | Problemi con la temperatura dell’acqua:
|
5C, 5E | Verifica del sistema di scarico:
|
7C | Errore sistema Waterwall |
CA | Verifica delle connessioni tra la scheda PBA principale e quella secondaria:
Se viene rilevato un problema, potrebbe indicare che il circuito tra le schede è interrotto o che il cablaggio di comunicazione tra le due non è funzionante correttamente. |
HC, HE | Verifica del sistema di riscaldamento ad alta temperatura:
Esegui un controllo operativo. Con la lavastoviglie vuota, inserisci il detersivo appropriato e avvia un ciclo di lavaggio. |
LC, LE | Verifica della presenza di perdite:
Chiudi immediatamente la valvola di alimentazione dell’acqua principale della tua abitazione. |
PC | Errore di comunicazione tra main e display |
PE | Appare per segnalare che la valvola è difettosa. |
tE – tC | Verifica del sensore di temperatura:
Scollega la lavastoviglie dalla presa elettrica. |
3C, 3E | Controllo del funzionamento della pompa |
Come resettare lavastoviglie Samsung?
Procedura per resettare la lavastoviglie Samsung:
- Scollegare l’apparecchio dalla presa elettrica e attendere circa 10 minuti.
- Prima di ricollegarla, premi il tasto di accensione 3-4 volte per eliminare qualsiasi energia residua.
- Ricollega la lavastoviglie alla presa elettrica.