Codici errore lavatrice Bosch

da | Ultimo aggiornamento Sep 12, 2023

Esplora i codici di errore più frequenti delle lavatrici Bosch e impara a risolverli. Usa la nostra pratica tabella per decifrare ogni codice e garantire il corretto funzionamento del tuo elettrodomestico. Se il manuale utente ti sfugge o i codici errore della tua lavatrice ti sembrano complicati, non esitare a contattare direttamente assistenza Bosch o un esperto qualificato per assistenza.

Tabella codici errore lavatrice Bosch

 

Codice Errore Descrizione
E6 Il codice di errore E6 segnala una complicazione legata allo scarico dell’acqua o alla funzionalità della pompa di scarico. Questo tipo di errore può manifestarsi per varie ragioni. Una delle cause comuni potrebbe essere un tubo di scarico ostruito che impedisce l’adeguato flusso dell’acqua. In alternativa, potrebbe esserci un malfunzionamento diretto della pompa di scarico. In alcuni casi, potrebbero esserci problemi con l’intero sistema di gestione delle acque reflue. Per garantire la corretta diagnosi e risoluzione, è fondamentale ispezionare ciascuna componente e, se necessario, consultare un tecnico specializzato.
F1 Il codice di errore F1 segnala una difficoltà legata al caricamento dell’acqua. Le origini di tale anomalia possono variare: potrebbe trattarsi di una valvola di ingresso dell’acqua non funzionante, un’ostruzione nel tubo di alimentazione dell’acqua, o complessivamente un disfunzionamento nel sistema di alimentazione dell’acqua.
F2 Il codice di errore F2 per le lavatrici Bosch segnala un’anomalia nel processo di riscaldamento dell’acqua. Le ragioni potrebbero spaziare da un elemento riscaldante guasto, a complicazioni con il termistore, fino a disfunzioni nell’intero sistema di riscaldamento dell’acqua.
F3 Il codice di errore F3 per le lavatrici Bosch evidenzia un’anomalia nel drenaggio dell’acqua. Questa situazione può derivare da varie circostanze, come un tubo di drenaggio ostruito, malfunzionamenti nella pompa di drenaggio o disfunzioni nel sistema di gestione delle acque reflue.
F4 Il codice di errore F4 nelle lavatrici Bosch segnala un’incongruenza nel processo di drenaggio dell’acqua. Diverse situazioni possono scatenare questo errore, ad esempio un’occlusione nel tubo di drenaggio, guasti nella pompa di drenaggio o anomalie nel sistema di evacuazione delle acque reflue.
F5 Il codice di errore F5 nelle lavatrici Bosch sottolinea un’anomalia legata al motore. Le origini di tale inconveniente possono essere varie: potrebbero riguardare anomalie nella tensione di alimentazione, disfunzioni nel sistema di controllo del motore o direttamente un guasto del motore stesso.
F6 Il codice di errore F6 per le lavatrici Bosch segnala un’anomalia legata allo sportello dell’apparecchio. Questa situazione può scaturire da diversi motivi, tra cui un blocco meccanico dello sportello, la sua mancata chiusura o un malfunzionamento del sensore che ne rileva la chiusura.
F7 Il codice di errore F7 nelle lavatrici Bosch evidenzia un’anomalia associata alla resistenza, elemento fondamentale per il riscaldamento dell’acqua durante le fasi di lavaggio. Questo codice può essere sintomo di diverse situazioni critiche, come un diretto malfunzionamento della resistenza, incongruenze nel suo collegamento o disfunzioni nell’intero meccanismo di riscaldamento dell’acqua.
F21 Il codice di errore F21 nelle lavatrici Bosch segnala un’anomalia legata alla scheda elettronica dell’apparecchio. Questa notifica può derivare sia da problematiche software interne alla lavatrice sia da danni fisici direttamente imputabili alla scheda elettronica stessa.
F23 Il codice di errore F23 per le lavatrici Bosch evidenzia un’anomalia relativa alla pressione o al livello dell’acqua nell’apparecchio. Per affrontare questo inconveniente, è consigliabile controllare l’effettiva attivazione dell’alimentazione idrica, assicurarsi che non ci siano perdite nei tubi di alimentazione dell’acqua e verificare la corretta funzionalità della valvola di ingresso dell’acqua.
F37 Il codice di errore F37 nelle lavatrici Bosch segnala un’anomalia associata al sensore di temperatura, essenziale per monitorare la temperatura dell’acqua nel corso del lavaggio. Tale codice può emergere in seguito a un malfunzionamento diretto del sensore, a incongruenze nel suo collegamento, o a disfunzioni nell’intero sistema di riscaldamento dell’acqua.
E16 o F16 Il codice di errore E16 o F16 per le lavatrici Bosch segnala che lo sportello dell’apparecchio risulta aperto. Questa situazione può derivare da una chiusura non adeguata dello sportello o dalla presenza di un ostacolo che ne impedisce la corretta chiusura. È importante verificare lo sportello e assicurarsi che sia ben sigillato prima di avviare un ciclo di lavaggio.
E17 o F17 Il codice di errore E17 o F17 nelle lavatrici Bosch segnala un eccessivo tempo di carico dell’acqua. Tale inconveniente potrebbe manifestarsi a causa di disfunzioni nella valvola di ingresso dell’acqua o di un’occlusione nel tubo di alimentazione. È fondamentale ispezionare questi componenti e intervenire tempestivamente per assicurare il corretto funzionamento della lavatrice.
E18 o F18 Il codice di errore E18 o F18 nelle lavatrici Bosch evidenzia un ritardo eccessivo nel processo di scarico dell’acqua. Tale ritardo può essere causato da un malfunzionamento della pompa di scarico o da un’occlusione nel tubo di scarico.
E20 o F20 Il codice di errore E20 o F20 nelle lavatrici Bosch segnala un riscaldamento non atteso dell’acqua. Tale situazione potrebbe manifestarsi a causa di un’anomalia nel sistema di riscaldamento dell’acqua o di un malfunzionamento della resistenza.
E25 Il codice di errore E25 nelle lavatrici Bosch fa riferimento a potenziali anomalie associate al sensore di torbidità, che ha il compito di monitorare la chiarezza dell’acqua durante il lavaggio. Questo errore può derivare da un malfunzionamento del sensore stesso, da problemi nel suo collegamento o da disfunzioni nel sistema di filtraggio dell’acqua.
E29 Il codice di errore E29 per le lavatrici Bosch segnala che il flussometro non ha rilevato un adeguato passaggio di acqua. Questa anomalia potrebbe derivare da un disfunzionamento del flussometro stesso, da un’occlusione nei tubi di alimentazione dell’acqua o da un malfunzionamento nel sistema di alimentazione idrica. Per assicurare il corretto funzionamento della lavatrice, è importante individuare e risolvere tempestivamente la causa del problema.

Come resettare una lavatrice Bosch?

Effettuare il reset di una lavatrice può essere necessario per risolvere problemi di funzionamento o per ripristinare le impostazioni originali di fabbrica. Prima di procedere, però, considera che questa operazione potrebbe azzerare determinate preferenze personali, come i tuoi programmi di lavaggio prediletti. Assicurati quindi di voler davvero intraprendere questo passo.

Ecco la procedura step-by-step per effettuare il reset:

  1. Posiziona il selettore dei programmi su “spento” o “azzerato” (corrisponde generalmente alla posizione delle ore 12 sul quadrante).
  2. Sposta il selettore alla posizione delle ore 6.
  3. Mentre tieni premuto il pulsante di rotazione, ruota il quadrante fino alla posizione delle ore 7.
  4. Continua a tenere premuto il pulsante di rotazione per circa 5 secondi e, successivamente, rilascialo.
  5. Infine, ruota nuovamente il selettore alla posizione “spento”.

Nel caso in cui tu abbia smarrito il manuale o riscontri difficoltà nel comprendere la procedura, non esitare a contattare il servizio clienti del produttore o uno dei nostri tecnici esperti per ricevere assistenza.

Cosa indica un codice errore di un elettrodomestico?

Un codice di errore negli elettrodomestici è un segnale alfanumerico o numerico che segnala un malfunzionamento o un’anomalia identificata dal dispositivo. Questi codici facilitano la comunicazione tra l’apparecchio e l’utente o il tecnico, rendendo più semplice la diagnosi e l’intervento sul problema rilevato.

Posso riparare da solo un guasto?

È sempre consigliabile affidarsi a un tecnico qualificato per garantire una riparazione sicura ed efficace. Sebbene ci siano alcune piccole manutenzioni che potresti essere in grado di gestire, per questioni più complesse o specifiche, un professionista avrà le competenze e gli strumenti necessari.

Quanto costa la riparazione di un guasto?

Il costo della riparazione dipende da vari fattori e dalla natura del guasto. È essenziale effettuare un atento controllo per determinare la portata e le specifiche del problema. Solo dopo questa valutazione sarà possibile fornire una stima accurata del costo.

Un centro assistenza ti garantirà una soluzione efficace

Esplora il nostro Blog e scopri una varietà di guide sui guasti degli elettrodomestici

Ci impegniamo a fornire informazioni utili e affidabili, ma non possiamo garantire l’accuratezza al 100% di ogni dettaglio.

È importante comprendere che solo un tecnico specializzato può intervenire per comprendere il problema del tuo elettrodomestico.

Altri codici errore e guasti elettrodomestici

Codici errore lavatrici LG

Codici errore lavatrici LG

Affrontare un codice di errore sulla tua lavatrice LG può essere una situazione stressante, ma non temere. Abbiamo compilato una lista completa degli errori comuni delle lavatrici LG e delle relative soluzioni. Prima di procedere con qualsiasi intervento di...